OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso Registrazione ed Archiviazione Documenti è un corso Riconosciuto dalla Regione Toscana.
Il percorso è rivolto a coloro che desiderano predisporre la documentazione contabile necessaria al cliente (fatture e/o ricevute fiscali) archiviando materiali e documenti (corrispondenza, schedari) in formato cartaceo e digitale.
POSSIBILI SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Studi medici, studi professionali e/o presso le segreterie amministrative di aziende di servizi
DESTINATARI
Tutti coloro che intendono qualificarsi nel settore segretaria addetta/o uffici per collocarsi in uffici di vari settori (studi medici, studi professionali e/o presso le segreterie amministrative di aziende di servizi)
REQUISITI DI INGRESSO
- Qualifica triennale di Istruzione e Formazione Professionale, oppure la maggiore età;
- Per i cittadini non di lingua madre è richiesta una buona conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 del Quadro Comune Europeo di riferimento delle Lingue.
ATTESTATO DI FREQUENZA
Percorso finalizzato al conseguimento di un Certificato di Competenze riconosciuto dalla Regione Toscana.
Il corso ha una durata totale di 110 ore di cui 55ore di teoria e 55 ore di stage presso aziende del territorio
UF 1: Contabilità e Amministrazione
Redazione ed emissione dei documenti di vendita ed acquisto (ordini, bolle, ricevute, fatture), registrazione e archiviazione di documenti contabili
UF 2: Tecniche di archiviazione e registrazione documenti
Archiviazione e registrazione di prima nota di documenti contabili
Il corso sarà svolto da Docenti Esperti del settore